“MAMMA MIA”

UNA BIRRA DA “ASSAGGIARE” . . . di Salvo Giacco “MAMMA MIA”! Ok: è un modo un po’ bizzarro per iniziare un articolo di beverage, ma sicuramente meno bizzarro di quanto stiamo per raccontarvi riguardo alla strabiliante invenzione di due coniugi di Chicago. Stiamo parlando di Tom Seefuth e sua moglie, entrambi con l’hobby di […]

IL VINO E’ SEMPRE PIU’ BLU!

PER IL PIACERE DEL PALATO MA ANCHE DEGLI OCCHI… di Salvo Giacco Sicuramente quando i grandi Rino Gaetano e Domenico Modugno hanno scritto le loro famosissime canzoni, non avrebbero minimamente immaginato, né tantomeno sono stati ispirati dalla moda che sta spopolando in tutto il mondo da qualche anno: il Vino Blu. Eh già: avete letto […]

VINO PER PRIMI PIATTI DELICATI

SOAVE CLASSICO, DA ABBINARE AGLI GNOCCHI DELLA RUBRICA “FOOD”… Di Salvo Giacco Collegandoci alla rubrica #food di questo mese, vi vogliamo parlare di un vino eccezionale, dal gusto fresco e delicato, da abbinare perfettamente ai piatti a base di verdura, come in questo caso. Stiamo parlando del ‘’Soave classico’’ un vino estremamente delicato, che si […]

APERITIVIAMO?

STORIA DELL’ APERITIVO… IN TEMPO DI QUARANTENA di Salvo Giacco Vi siete mai domandati perché tutti amano stare in compagnia di noi italiani? Tradizione, amore, altruismo sono tra le principali caratteristiche che ci contraddistinguono, e forse è proprio in questo nostro essere che si racchiude il segreto, per cui l’Italia è riconosciuta come la patria […]

“IN VINO VERITAS…”

PERCHE’ E’ COSI’ AMATA E COMUNE QUESTA FRASE? di Carlo Dugo “In Vino Veritas” è un proverbio latino che letteralmente significa: «nel vino è la verità». Ciò impone che quando una persona abbia bevuto dell’alcol, abbia i freni inibitori rilassati e possa facilmente rivelare fatti e pensieri veritieri, che da sobria non direbbe mai. Fin […]

RIFLESSIONI “DIVINE”. . .

IL SENSO DEL VINO di Carlo Dugo Quante volte quando ci viene offerto un calice di vino ci fermiamo a pensare a ciò che abbiamo nel bicchiere? Siamo abituati a bere, non a degustare; non ci concentriamo sul prodotto, ma soltanto sulla parte liquida che ingeriamo. In realtà il vino, qualunque esso sia, porta con […]

CONCOURS DE BRUXELLES

IL PARERE DI CARLO DUGO SULL’IMPORTANTE PREMIO di Giulia Contini Nato nel 1967, Carlo Dugo ha ricoperto ruoli di Manager presso aziende informatiche nel settore agricoltura, fino al 2007, quando ha preso coscienza della sua passione per il vino, motivo per il quale, essendosi attestato sommelier nel 2005 tramite AIS, ha deciso di dare una […]